Attività Scientifiche
CONGRESSI E CORSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
Dicembre 1986 Roma: Giornata di studio su "Sistemi di fissazione interna" in occasione di visita del Dott.Shapiro della Rush Presb. St Lake'sMedical - Center Chicago
Giugno 1987 Ischia Porto: VIII Congresso Italo-Spagnolo SOTIMI SATO " I compartimenti anatomici del ginocchio: RM ed artroscopia a confronto.
Ottobre 1987 L'Aquila: III Incontro Clinico Radiologico Aquilano "L'osteocondrite dissecante dell'astragalo nel praticante sport: tecniche d'imaging a confronto" e "Studio eidologico delle ricostruzioni intraarticolari del ginocchio".
Dicembre 1987 Siena: XIII Congresso della Societa' Italiana di Ricerche in Chirurgia "Sul rigenerato fibrocartilagineo indotto dopo artroplastica per abrasione nell' artrosi del ginocchio.Tecnica chirurgica e primi risultati.
Gennaio 1988 Roma: VI Convegno Nazionale del Gruppo Italiano Artroscopia "Il trattamento artroscopico delle degenerazioni cistiche del menisco esterno" e "Trattamento artroscopico del ginocchio varo artrosico".
Maggio 1988 Amsterdam (NL): 3° Congresso della Societa' Europea della Chirurgia ed Artroscopia del ginocchio "Trattamento artroscopico delle cisti laterali del menisco".
Giugno 1988 Roma: 5^ Giornata di Terapia Fisica e Riabilitazione SIMFER, "La ricostruzione protesica del legamento crociato anteriore per via artroscopica: metodiche riabilitative".
Luglio 1988 Chieti: Nazionale 1988 Ass.Naz.Spec. in Medicina dello Sport "La gonalgia anteriore nel piccolo atleta" e "Le avulsioni apofisarie nel rugby".
Novembre 1988 L'Aquila: 1° Corso Avanzato di Diagnostica per Immagini in Patologia Articolare.
Maggio 1989 Ancona: Cong.Naz. Chirurgia del Piede "Indagini clinico strumentali nelle distorsioni dell'articolazione tibio tarsica e "Risultati a distanza nel trattamento artroscopico dell'osteocondrite dissecante dell'astragalo".
Maggio 1989 Teramo: Corso di Aggiornamento Multidisciplinare. I traumi: fisiopatologia, diagnosi e trattamento.
Settembre 1989 Londra (UK) Meeting Italo-Inglese, collaborando a relazione su "The lateral meniscal cysts: arthroscopic meniscectomy"
Maggio 1990 Rieti: Seminario Internazionale di Ortopedia e Traumatologia su "Il trattamento funzionale delle fratture degli arti inferiori.
Ottobre 1990 L'Aquila: Convegno AMIR 90 "Associazione medici italiani Rugby" su "Traumatologia della colonna cervicale e della spalla","Trattamento chirurgico per via artroscopica e trattamento conservativo nelle fratture dell'eminenza intercondiloidea della tibia".
Febbraio 1991 Sesto di Pusteria: Club italiano della osteosintesi dinamica II Congresso su Criteri d'indicazione e tecnica nelle fratture dell'arto inferiore " Complicanze delle fratture intraarticolari del piatto tibiale: Lassita' del LCA" " Fratture dell'eminenza intercondilea della tibia: trattamento conservativo o artroscopico"
Marzo 1992 Pamplona (E): X Curso ANAMEDE de Medicina del Deporte "Raquis e Deporte
Giugno 1992 Valencia (E): Reunion Anual del Grupo Estudios Espanol Raquis "Artrodesis lumbosacra mediante strumentario CUN: experiencia clinica preliminar.
Giugno 1992 Pamplona (E): Curso AO de teoria y tecnica de osteosintesis para postgraduados
Giugno 1993 Gaeta-Formia: 75 ^ Congresso S.O.T.I.M.I. e 10^ Congresso Congiunto S.O.T.I.M.I.- S.A.T.O "Effetti analgesici e metabolici della calcitonina nell'osteoporosi da immobilizzazione"
Luglio 1993 Roma: IV Istructional Course " The lumbar spine:state of the art"
Maggio 1994 Pamplona (E): I Reunion Conjunta Universidad de Bordeaux II - Universidad de Navarra. Curso de doctorado " Cirurgia del raquis"" Lesion de la columna cervical en zambullida"
Giugno 1994 San Remo: I Corso AO di Chirurgia del Rachide
Giugno 1995 Roma: Accademia di Storia dell’ Arte Sanitaria in qualita’ di docente al Master in “ Medicina correttiva ed estetica “
Ottobre 1995 Roma: Eastern Orthopaedic Association, 26° Annual Meeting, " Diving injuries to the cervical spine"
Gennaio 1996 Sesto di Pusteria: 7° Congresso C.I.O.D “Mezzi di osteosintesi e protesi in traumatologia presentando comunicazione su “ Trattamento chirurgico e conservativo delle fratture toracolombari non neurologiche”
Febbraio 1996 Tivoli: Corso di aggiornamento professionale su “ Il ginocchio : criteri di valutazione medico-legale del danno alla luce delle piu’ recenti acquisizioni diagnostiche e terapeutiche” in qualita’ di relatore.
Marzo 1997 Marino: Corso di aggiornamento professionale su “ La colonna: criteri di valutazione medico-legale del danno alla luce delle piu’ recenti acquisizioni diagnostiche e terapeutiche” in qualita’ di relatore.
Giugno 1997 Tivoli: XXXI congresso Aloto in qualita’ di relatore
Aprile 1997 Roma: Seminario Internazionale su “ L’ indagine densitometrica periprotesica” “Rimodellamento osseo dell’ epifisi prossimale tibiale nella protesizzazione di ginocchio. Valutazione DEXA”
Novembre 1997 Roma: 82° Congresso nazionale della Societa’ Italiana di Ortopedia e Traumatologia“ Risultati a distanza del trattamento ortopedico delle fratture vertebrali in eta’ evolutiva “ “Distacchi epifisari distali di tibia in eta’ infantile: esiti in eta’ adulta” “ Dislocazione posteriore della testa del radio nella sindrome di Silver-Russel: descrizione di un caso.” “Ematoma subdurale acuto spinale (ASSH). Presentazione di un caso e revisione della letteratura”
Ottobre 1997 Bologna: XLVI Congresso nazionale della Societa’ di Neurochirurgia “Ematoma spinale subdurale acuto”
Marzo 1988 Cortina D’ Ampezzo: Settimana neurochirurgica d’ inverno- Giornate neuroortopediche “Possibilita’ indicazioni e risultati del trattamento conservativo delle fratture dorso-lombari”
Aprile 1998 Roma: Confronto internazionale di esperienze e conoscenze sull’ Idrossiapatite. 6 anni dopo “ Indagine DXA su pazienti con
artroprotesi d’ anca bilaterale: confronto tra impianti con e senza idrossiapatite.
Settembre 1998 Bologna: IOR Istituto Ortopedico Rizzoli. Convegno internazionale Femore: fratture e complicanze “Osteosintesi con chiodo di Kuntscher. Indicazioni e limiti” e “ Il ruolo dell’ osteosintesi con chiodo bloccato nelle fratture del femore distale".
Dicembre 1998 Roma: XXXIII Congresso Ass laziale Ortopedici Traumatologi Ospedalieri “La traumatologia della strada oggi moderni aspetti, “ Il trattamento delle fratture distali del femore".
Maggio 1999 Verona: XXX congresso nazionale OTODI “Trattamento delle fratture distali di femore: revisione e analisi clinica della nostra esperienza
Giugno 1999 Roma: Simposio sulle fratture del ginocchio
Luglio 1999 Pescara: Ospedale civile Div di ortopedia e Traumatologia . Le protesi d’ anca alle soglie del 2000 presentando relazione su “ il cemento con antibiotico: stato dell’ arte”
Novembre 1999 Roma: 84° congresso SIOT presentando relazione su” l’ inchiodamento endomidollare bloccato nelle fratture meta-diafisarie di femore: risultati a distanza e analisi critica”
Novembre 1999 Milano: Fondazione G Mercuriale per la ricerca in ortopedia e riabilitazione “Meet the professor” G/S Vs BTB
Dicembre 1999 Roma: XXXV congresso ALOTO “ Angolo cervico diafisario e offset femorale “ e ” il cemento antibiotico”
Marzo 2000 Orlando Fl USA: 67th Annual Meeting American Academy of Orthopaedic Surgeon
Giugno 2000 Lipari: Incontri SOTIMI SOROT Fratture articolari e innesti ossei ” L’ evoluzione dei cementi con Antibiotico simplex con tobramicina. Esperienze cliiniche preliminari” ”Fratture del piatto tibiale – trattamento chirurgico
Marzo 2001 San Francisco CA USA: 68th Annual meeting SIOT Sympsium ” Internal fixation of intertrochanteric fractures with PFN nail.
Aprile 2001 Rimini: Convegno su “ Patologia degenerativa del ginocchio: prevenzione trattamento” la ricostruzione del LCA con semitendinoso e gracile” “Consensus conferente sulla chirurgia artroscopica di spalla.
Novembre 2001 Roma: 86° Congresso SIOT ” Cemento antibiotico “e “ Scarf osteotomy , Indicazioni e limiti”.
Giugno 2002 Roma: Policlinico Universitario A Gemelli Corso di formazione in chirurgia artroscopica.
Dicembre 2002 Roma: XXXVIII Congresso ALOTO Tecniche miniinvasive nella chirurgia ortopedica e traumatologica “ Le suture meniscali”.
Giugno 2003 Roma: Universita’ Campus biomedico “ Seminario di chirurgia artroscopica della cuffia dei rotatori.
Novembre 2003 Roma: 88° Congresso Siot “ Le instabilita’ articolari" “ Instabilita’ articolari in esito a fratture del piatto tibiale”.
Novembre 2003 Roma: Ortopedia al San Giacomo “ Artroprotesi di ginocchio a piatto mobile”.
Maggio 2004 Roma: Meeting interdisciplinare SIA “ il rischio tromboembolico nella chirurgia ortopedica” “ Simposio multidisciplinare sulla medicina e traumatologia dello sport”.
Gennaio 2005 Roma: Universita’ Campus biomedico “ Novita’ e prospettive in chirurgia artroscopica”.
Maggio 2005 Pescara: Universita’ degli studi di L’ Aquila Facolta’ di medicina e chirurgia “ Corso teorico pratico Chirurgia artroscopica di ginocchio “ Live Surgery”.
Settembre 2005 Barcellona E: Universita’ di Barcellona Master in chirurgia Artroscopica Corso teorico pratico “ Up to date nella chirurgia dei crociati “.
Gennaio 2008 Roma: Residence di Ripetta “ La caviglia artrosica : il trattamento chirurgico gennaio oggi”.
Febbario 2009 Bologna: Istituto ortopedico Rizzoli Corso “Maioregen per la rigenerazione osteocondrale”.
Giugno 2009 Munich DE: Arthromunich 3rd International Symposium on Operative and Biologic Treatments in Sport Medicine and Orthopaedics
Aprile 2010 Roma: Infomed “ I legamenti crociati ieri, oggi e domani”.
Aprile 2010 Roma: Ospedale San Giovanni Addolorata “Corso di aggiornamento sulle protesi di ginocchio”.
Giugno 2010 Roma: Orthonews “Aggiornamenti in Ortopedia presentando relazione su “Protesizzazione del ginocchio con piatto rotante ultracongruente”.
Novembre 2012 Latina: Corso ALOTO Aggiornamento in chirurgia della spalla.
Marzo 2013 Roma: 3^ giornata del San Giovanni “Insuccessi e speranze nelle artroprotesi di ginocchio” in qualita’ di moderatore.
Giugno 2013 Roma: Corso di aggiornamento sulle protesi di ginocchio X edizione in qualita’ di relatore “ C’è un futuro per le protesi non cementate?
Giugno 2014 Roma: Corso di aggiornamento sulle protesi di ginocchio XI edizione in qualita’ di relatore.
Giugno 2015 Roma: Corso di aggiornamento sulle protesi di ginocchio XII edizione in qualita’ di relatore.
Aprile 2016 Roma: Corso di aggiornamento " Nuove tendenze nella chirurgia protesica della spalla" Incontro con Gilles
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
-
"Sul rigenerato fibrocartilagineo indotto dopo artroplastica per abrasione nell'artrosi del ginocchio. Tecnica chirurgica e primi risultati " Atti del XIII Congresso della Societa' Italiana di Ricerche in Chirurgia (SIRCH), Siena 3-5 dicembre 1987, pag.741-748. -
"La riabilitazione post-operatoria nelle lesioni del ginocchio trattate artroscopicamente" Atti della IV Giornata di Medicina Riabilitativa Gruppi Regionali dell'Italia Centrale (SIMFR), S.Martino al Cimino (VT), 21/6/87, pag.15-21. -
"Arthroscopic treatment of cystic lateral meniscus" Atti 3°Cong. Europ. Soc;knee Surg. Arthroscopy, Amsterdam, 16-20/5/1988, pag.159,(abstract). -
"La gonalgia anteriore del piccolo atleta" Atti del Cong. Naz 1988 Associazione Nazionale Specialisti in Medicina dello Sport "Lo sport nell'eta' evolutiva", Chieti 3/6/1988, pag.113-114. -
"Le avulsioni apofisarie nel rugby" Atti del Cong. Naz. 1988 Associazione Nazionale Specialisti in Medicina dello Sport "Lo sport nell'eta'evolutiva" Chieti 3/6/1988, pag.115-116. -
" La degenerazione cistica del menisco esterno. Parte II: la meniscectomia artroscopica" Giorn. Ital. Ortop. Traum.(GIOT) vol. XV marzo 1989. -
"La ricostruzione protesica del legamento crociato anteriore per via artroscopica: metodiche riabilitative" Atti della V Giornata di Medicina Riabilitativa Gruppi Regionali dell'Italia Centrale (SIMFER), Roma 5/6/1988. -
"Immobilizzazione attiva nel trattamento incruento delle lesioni capsulo-legamentose del ginocchio" Atti della VI Giornata di Medicina Riabilitativa Gruppi Regionali dell'Italia Centrale (SIMFER), Roma Giugno 1989. -
" Gli svantaggi della immobilizzazione nel trattamento incruento delle lesioni capsulo-legamentose del ginocchio" Il Fisiatra 2(3)69, 1989 -
" Indagini clinico-strumentali nelle distorsioni dell'articolazione tibio-tarsica" Atti del Cong. Naz. Chirurgia del Piede, Ancona, 25-27/5/1989 (abstract) pag.18. -
"Risultati distanza nel trattamento artroscopico dell'osteocondrite dissecante dell'astragalo" Atti del Cong.Naz.Chirurgia del Piede, Ancona, 25-27/5/1989(abstract) pag.18. -
"Diagnosi clinica e strumentale nelle distorsioni dell'articolazione tibio-tarsica nello sport" Chirurgia del Piede;14,115-120, 1990 -
"The lateral meniscal cysts: arthroscopic meniscectomy" Atti Meeting Italo-Inglese, Londra 13/9/1989(abstract) pag.66 -
"Indicazioni alla T.C. nello studio delle lesioni del ginocchio nello sport. Medicina dello Sport Vol. 43 N°2;89-95, 1990 -
"Trattamento chirurgico per via artroscopica e trattamento conservativo nelle fratture dell'eminenza intercondiloidea della tibia". Atti Convegno AMIR 90, L'Aquila, 26-28 ottobre 1990 (abstract). -
"Lesioni acute nel rachide cervicale inferiore nel rugby" da "Traumatologia della colonna cervicale e della spalla nel rugby" Ed.CIC internazionali -
"Effetti analgesici e metabolici della calcitonina nell'osteoporosi da immobilizzazione" Atti 75 ^ Congresso S.O.T.I.M.I. e 10^ Congresso Congiunto S.O.T.I.M.I.- S.A.T.O. Gaeta-Formia Giugno 1993 (abstract) pag.136 -
"Union after multiple anterior cervical arthrodesis. 21 cases followed for 1-6 years" Acta Orthop Scand 65 (6): 620-622; 1994 -
"Lesioni da tuffo della colonna cervicale" Giorn. It. Ortop. Traum. Vol XXI, 2 , 87-95; 1994 -
" Diving injuries to the cervical spine" Atti Eastern Orthopaedic Association, 26° Annual Meeting, Roma 1995 (abstract) pag.146 -
“ Trattamento chirurgico e conservativo delle fratture toracolombari non neurologiche” Atti 7° Congresso C.I.O.D “Mezzi di osteosintesi e protesi in traumatologia” Sesto di Pusteria (Bz) - gennaio 1996 (abstract) pag.187 -
“Thoracolumbar fractures without neurological involvement: surgical or conservative treatment” J. Neurosurgical Science - Vol. 40 N° 1 march 1996 -
"Lumbosacral arthrodesis using pedicular screws and ringed rods" European Spine Journal – Vol. 6 N° 4 ; 233-238, 1997 -
“Three-Dimensional Computed Tomography imaging in the diagnosis of vertebral column trauma: Experience based on 21 patients and review of the literature” The Journal of Trauma - Vol. 42 N° 2 ; 254-259, 1997 -
“Criteri di scelta nella protesizzazione dell’ anca reumatoide. Nostre esperienze.” Minerva Ortopedica e Traumatologica. Vol.48 N°6 ;247-253, 1997 -
“ Rimodellamento osseo dell’ epifisi prossimale tibiale nella protesizzazione di ginocchio. Valutazione DXA” Ortopedia News - n°1 Gennaio/Aprile 1997- pag.36 -
"Three Dimensional Computed Tomographic Imaging in the Diagnosis of Vertebral Column Trauma" The Journal of Trauma Injury Infection and Critical Care 02/1997 42(2): 254-259 -
“ Lesioni traumatiche della pelvi e dell’ acetabolo “ Minerva Ortopedica e Traumatologica . Vol 49, N° 1-2; 27-341998 -
“ Fratture dell’ odontoide (dente dell’epistrofeo): revisione dell’ approccio al paziente e metodiche di trattamento “ Minerva Ortopedica e Traumatologica. Vol.48 N°10 ;385-393- 1997 -
“ La traumatologia del rachide e le lesioni midollari attraverso i secoli in epoca pre- radiologica “ Minerva Ortopedica e Traumatologica. Vol.48 N°9 ;363-369 - 1997 -
“Il ginocchio: anatomia funzionale, fisiopatologia e clinica” Atti del Corso di aggiornamento professionale su “ Il ginocchio : criteri di valutazione medico-legale del danno alla luce delle piu’ recenti acquisizioni diagnostiche e terapeutiche” Tivoli (RM) febbraio 1996. -
“ La colonna:anatomia fisiopatologia e clinica” Atti del Corso di aggiornamento professionale su “ Il ginocchio : criteri di valutazione medico-legale del danno alla luce delle piu’ recenti acquisizioni diagnostiche e terapeutiche” Marino (RM) marzo 1997. -
” Ematoma spinale subdurale acuto” Atti della Societa’ Italiana di Neurochirurgia. XLVI Congresso Nazionale Bologna, ottobre 1997 (abstract) pag. 50 -
Trattamento delle fratture distali di femore: revisione e analisi clinica della nostra esperienza Atti XXX congresso nazionale OTODI , maggio 1999 -
“ Il cemento con antibiotico: stato dell’ arte” Atti congresso Le protesi d’ anca alle soglie del 2000, luglio 1999 -
“ Le suture meniscali” Atti XXXVIII Congresso ALOTO dicembre 2002 -
“ Instabilita’ articolari in esito a fratture del piatto tibiale” Atti 88° Congresso Siot , Novembre 2003 -
Timing nella gestione del polifratturato : L’anestesista e l’ ortopedico” LO SCALPELLO-OTODI educational vol 28 issue2 2014 75/81
- e’ coautore nelle traduzione dei seguenti testi dall’ inglese all’ italiano:
Traumatologia dell’ apparato muscolo-scheletrico” di Browner, Jupiter, Levine, Trafton Verduci Ed.-1994
Radiologia Ortopedica “ di Adam Greenspan II edizione CIC Edizioni Internazionali – 1996
Ortopedia Storia e Iconografia “ di Leonard Peltier CIC Edizioni Internazionali - 1994
Elementi di patologia vertebrale “ di Weinstein, Rydevik, Sonntag CIC Edizioni Internazionali - 1996